
Muse M-920 CVB – DVD player per automobile ma non solo
Per chi è appassionato di video e vuole coltivare questa passione anche in mobilità, Muse M-920 CVB potrebbe essere un’ottima soluzione. Ma cosa intendiamo per mobilità? Nello specifico intendiamo la mobilità in auto, infatti grazie a questo modello di player video è possibile divertirsi a guardare comodamente i film o video preferiti anche dai sedili posteriori della propria auto (logico non è fatto per chi è alla guida che sarebbe molto pericoloso)
Introduzione
Muse M-920 CVB è un player video con schermo incorporato da 9 pollici. Non è il “classico” riproduttore video da tavolo, ma è stato pensato per essere utilizzato in automobile, nello specifico per i passeggeri dei sedili posteriori. E’ un prodotto interessante in quanto permette ai passeggeri durante i viaggi in auto di passare del tempo guardando i video e i film preferiti.
Da notare che NON è una TV ma un riproduttore di video e anche audio. Nasce per essere utilizzato tramite l’utilizzo di DVD, ma per chi preferisci utilizzare file video con altri supporti è possibile anche utilizzare delle comode schede di memoria SD/MMC, ma non solo. Non manca il connettore per le cuffie e anche un comodo telecomando.
Approfondimento
Muse M-920 CVB è sia un player video che un player audio, infatti si nota subito tra le varie “icone” sulla cornice dello schermo quella che rappresenta l’mp3.
Come dicevamo questo apparecchio nasce principalmente per essere utilizzato in auto. Per il montaggio nel veicolo bisogna usare le staffe fornite con l’unità principale, in questo modo sarà possibile installare lo schermo nella parte posteriore dei poggiatesta.
Per fare questo basta rimuovere le 4 viti presenti sulla staffa, fissarla ai tubi di acciaio del poggiatesta utilizzando le viti rimosse in precedenza. Il tutto è molto semplice.
L’M-920 CVB è dotato di una batteria ricaricabile integrata ai polimeri di litio. La batteria integrata deve essere caricata del tutto per poter procedere al primo utilizzo. L’indicatore di carica passa da rosso a verde.
Per caricare l’apparecchio è possibile in due modalità: collegandolo tramite il cavo presente nella confezione con adattatore da 12 volt all’accendisigari per auto, oppure tramite l’alimentatore di rete.
E’ Importante non collegare a connettori per auto da 24 volt, pena la possibile rottura dell’apparecchio.
Come dicevamo è presente anche un telecomando per la gestione a distanza, come accade ad un normale televisore.
Per quanto riguarda il tipo di formati riprodotti, oltre al video, è possibile riprodurre musica in mp3 e anche immagini in jpg, ciò rende questo riproduttore un lettore multimediale quasi a 360°.
LM-920 CVB, dispone di lettore per DVD, schedine SD/MMC e anche una comoda e standard presa USB per poter leggere le normali chiavette USB.
Manca purtroppo la possibilità della lettura dei dischi Blu-Ray, ma anche con questa mancanza, in fondo non fondamentale, è possibile riprodurre la maggior parte dei propri video, audio, e immagini dediderate.
Di seguito riportiamo tutte le principali caratteristiche tecniche:
SPECIFICHE
Compatibile con DVD, DVD-R/RW, DVD+R/RW, CD, CD-R/RW
Riproduzione MP3, JPEG e DivX
Porta USB e lettore di schede SD/MMC
Display TFT LCD da 9″ (22,9 cm)
FUNZIONI
Controllo della luminosità
OSD multilingue
Selezione della lingua multiangolo, audio e sottotitoli
Formato immagine: 4/3, 16/9
Batteria ricaricabile incorporata
COLLEGAMENTI
Porta USB
Lettore di schede SD/MMC
Auricolari jack
DC in jack
Presa AV IN/OUT
ALIMENTATORE
DC in 9-12V
ACCESSORI
Adattatore per auto
Telecomando
Adattatore CA
Auricolari
Staffa di montaggio
PRODOTTO
169 mm (A) x 38 mm (L) x 223 mm (L)
Peso netto: 0,76 kg
SCATOLA
217 mm (A) x 184 mm (L) x 258 mm (L)
Peso lordo: 1,5 kg
Conclusioni
Possiamo concludere che l’M-920 CVB è un prodotto che offre quello che dice, perfetto per l’utilizzo video ma anche audio in mobilità (in auto) da passeggeri, e che grazie all’utilizzo del connettore cuffie permette l’ascolto dell’audio di un video o di una musica senza disturbare gli altri passeggeri.
Dal lato economico, possiamo dire che è alla portata di tutti, con un costo che si aggira intorno al centinaio di euro.
Anche se questo lettore nasce per un utilizzo in auto, nessuno vieta di poterlo utilizzare anche in altri ambienti.
Al prossimo articolo!
Redazione MMagazine
Se vuoi essere avvisato quando un nuovo articolo viene pubblicato, hai due comode possibilità:
Da computer: tramite notifiche push (se non sai cosa sono clicca QUI)
quando pubblicheremo un nuovo articolo sarai automaticamente avvisato la prima volta che aprirari il tuo browser preferito.
Da mobile (smartphone, tablet, ecc): puoi iscriverti al canale Telegram di MMagazine, logicamente dovrai avere installata l’APP di Telegram sul tuo telefono o dispositivo mobile.
(Per iscriverti vai al seguente link QUI)